top of page

IL DEATH-METAL INCOTRA IL CINEMA HORROR

  • WorstCollective
  • 29 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mar 2023

i "Fulci", una band che riprende l'immaginario del grande regista lucio fulci.

Siamo andati a Milano, all’evento gratuito organizzato da @raynovert.international in collaborazione con @slamjam a fare due chiacchiere con i "Fulci", da qualche anno band culto della scena "death metal" italiana e non solo.


Il filo rosso sangue che lega la band alla poetica del regista che omaggiano appare evidente fin dai primi minuti di chiacchierata: la passione e la dedizione per un genere, che si tratti dell’horror o del death metal, ma con la volontà di spingerlo al limite fino quasi ad evaderne, seguendo alla lettera la filosofia del maestro vero “terrorista del genere, sempre pronto a metter la bomba che lo farà deflagrare”.


Non porsi paletti ed esprimere un messaggio senza lasciarsi influenzare dai generi” è il mantra che seguono Klem (basso), Fiore (voce) e Dome (chitarra e synth), a cui in queste serate si è unito Morgan (già chitarrista dei @burial_deathdoom che vi consigliamo caldamente).


La formula dei Fulci non si limita a un’esecuzione impeccabile dei dogmi granitici del death metal, ma la proposta è costantemente impreziosita da sintetizzatori, melodie e sperimentazioni artistiche, tra cui, forse la più ardita , quella di non avere un batterista.

Una scelta a volte quasi profana per l’ambiente intransigente del metal estremo, ma l’abbiamo capito, le regole di genere ai Fulci vanno strette, ed ecco che la difficoltà inziale di trovare un batterista diventa l’opportunità, attraverso l’unione di drum machine e synth , di dare vita a show molto piùcinematografici” ed immersivi, riscuotendo anche un grande consenso nelle venues americane dove si è concluso il loro tour più recente, proprio a questo proposito un piccolo spoiler (che trovate nel video integrale) riguarda

l’incontro in studio con Jim Morris, storico producer della scena death metal della Florida (Symbolic dei Death dovrebbe dirvi qualcosa).


Dopo aver chiacchierato con i Fulci di cinema, colonne sonore, e scena musicale italiana li lasciamo per ritrovarci sotto il palco, dopo il dj set sperimentale di @deepvision, perfetta sintesi di quella sana commistione di generi di cui abbiamo parlato fin’ora, inizia la carneficina dei Fulci, intessuta magistralmente dai 4 musicisti, sotto lo sguardo cadaverico dei mostri del maestro del gore, proiettati sul telo sopra il palco.


Il terrore, cifra artistica del regista, vive nei suoni della band, e l’effetto è quello di ogni buon horror, ci fa urlare, ci fa sfogare, ci fa immergere in quelle tenebre che in fondo ci attraggono dall’alba dei tempi, per uscirne ripuliti, più leggeri. La “cinematic death metal experience” finisce e cala il sipario, ma la colonna sonora di questo film horror risuona nelle nostre orecchie e promette di tornare a tormentarci.


TROVI IL VIDEO INTERVISTA COMPLETO QUI:


 

.


- Testo a cura di: @zanirhello

- Foto: @fear_mare

- Riprese: @fear_mare - @alice_in_strains

- Montaggio - Grafiche: @nonlosorick_art - @richinyrmouth

- Intervistatore: @fear_mare - @zanirhello

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page